A chi è rivolto
Un workshop – basato sulla ricerca e sulla sperimentazione del “linguaggio fotografico” senza trascurare la produzione e la diffusione fotografica tradizionale di ogni ordine e grado – rivolto ai fotografi desiderosi di approfondire la conoscenza di sé attraverso approfondimenti sui modelli formali e concettuali di alcuni autori, sia nel campo delle arti figurative che fotografiche.
Argomenti trattati:
- Orizzonti fisici (*)
- Orizzonti mentali (*)
- Orizzonti sociali (*)
Metodologia adottata:
- utilizzo di video-proiezione multimediale.
Durata prevista:
- 16 ore, dal venerdì sera alla domenica a mezzogiorno.
Numero massimo partecipanti:
- 16
Requisiti e Attrezzatura richiesta
- conoscenza base di cultura e tecnica fotografica
- fotocamere e computer personali.
Per produrre immagini fot. non basta possedere una fotocamera, occorre disporre di idee, occorre essere disposti al viaggio, a percorrere strade sconosciute e a scoprire nuovi mondi, in una parola: occorre sperimentare.
(*) Orizzonti fisici relativi a:
agli aspetti paesaggistici esterni alla città; paesaggi orizzontali e/o verticali interpretati e/o astratti |
|
![]() |
(*) Orizzonti mentali relativi a:
ai rapporti fotografia/poesia, fotografia/narrativa, fotografia/musica, fotografia/danza … ALTRO |
(*) Orizzonti sociali relativi a:
benessere e povertà, lavoro e disoccupazione, integrazione, ceti sociali diversi … ALTRO |
|