Categorie
suiconfini

confini

Marcello Marotto

Cos’è un confine?

Può essere una barriera, un limite che non permette di andare oltre, un ostacolo che limita la libertà fisica, di parola, intellettuale e di espressione che, se non viene superato porta inevitabilmente all’isolamento.

Può essere fisico e immateriale. Reale o immaginario. Mentale, culturale, politico, geografico, sociale, economico, simbolico e di genere.

In questo progetto viene rappresentato il confine fisico, osservando l’ambiente della campagna che mi riporta a quando ci trascorrevo gran parte del mio tempo. Tempo che è trascorso veloce e che ha contraddistinto nuovi spazi: quelli delle strade che per molti anni ho percorso con la mia professione. Strade, case, palazzi e cemento che si contrappongono a quell’ infinita quiete che solo il “vuoto” sa creare, sa fermare lo sguardo ed il pensiero.

Per creare le giuste atmosfere ho deciso di scegliere, per le mie fotografie, il colore in contrapposizione al bianco e nero. Questo per mettere in luce le due visioni diverse dell’ambiente: quello “antico” dove era predominante il colore naturale a quello attuale dove il grigio del cemento è interrotto semmai e perlopiù da colori artificiali.